Lunedì, 27 marzo
18:00

Vincenzo
Hatha Yoga
Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Lunedì, 27 marzo •
18:00 - 19:15
Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2022-23 sarà dedicato ai Chakra e ai canali energetici. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione consapevole. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
19:30

Linda
Vinyasa Flow
Via Silvestri 3, Pisa
Vinyasa Flow
Lunedì, 27 marzo •
19:30 - 20:45
Via Silvestri 3, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Descrizione
Vinyasa yoga e’ una pratica dinamica, i movimenti sono coordinati alla respirazione. Il fondamento e’ il saluto al sole e nella pratica sono incluse posizioni in piedi e di equilibrio, rafforzamento, equilibrio su braccia, apertura delle anche, rafforzamento della spina dorsale e posizioni di allungamento. Una pratica aperta a tutti livelli (open level) che include svariate opzioni.
Condividi questa lezione
Martedì, 28 marzo
19:00

Chiara
Slow Flow
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Slow Flow
Martedì, 28 marzo •
19:00 - 20:15
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico Tradizionale con Emma e Octavio Salvado.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə di noi ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Descrizione
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e Meditazione.
Le classi sono multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Le classi sono multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Condividi questa lezione
21:30

Linda
AcroYoga
Jazz Road Lab, Via Bovio 11
AcroYoga
Martedì, 28 marzo •
21:30 - 23:00
Jazz Road Lab, Via Bovio 11

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Descrizione
Una classe nella quale yoga e acrobatica si uniscono. Una pratica per accrescere la fiducia, il gioco ed il senso di comunità, lavorando in coppia e/o in gruppo.
Condividi questa lezione
Mercoledì, 29 marzo
18:00

Linda
Hatha Vinyasa
Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Vinyasa
Mercoledì, 29 marzo •
18:00 - 19:15
Via Silvestri 3, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Descrizione
Il corso di Yoga ha l'obiettivo di sciogliere le tensioni nel corpo e riacquistare flessibilità, di raggiungere un equilibrio fisico e mentale generale attraverso un lavoro che muoverà dall’ascolto del respiro, alla pratica delle posizioni dello Yoga.
Una pratica posturale completa per favorire il passaggio del respiro attraverso il canale energetico centrale ed il miglioramento della flessibilità e fluidità in tutto il corpo.
Sviluppando l'ascolto e la sensibilità migliorerai l'amore per te stesso e per gli altri.
Una pratica posturale completa per favorire il passaggio del respiro attraverso il canale energetico centrale ed il miglioramento della flessibilità e fluidità in tutto il corpo.
Sviluppando l'ascolto e la sensibilità migliorerai l'amore per te stesso e per gli altri.
Condividi questa lezione
19:30

Linda
Vinyasa Flow
Via Silvestri 3, Pisa
Vinyasa Flow
Mercoledì, 29 marzo •
19:30 - 20:45
Via Silvestri 3, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Descrizione
Vinyasa yoga e’ una pratica dinamica, i movimenti sono coordinati alla respirazione. Il fondamento e’ il saluto al sole e nella pratica sono incluse posizioni in piedi e di equilibrio, rafforzamento, equilibrio su braccia, apertura delle anche, rafforzamento della spina dorsale e posizioni di allungamento. Una pratica aperta a tutti livelli (open level) che include svariate opzioni.
Condividi questa lezione
Giovedì, 30 marzo
10:00

Vincenzo
Hatha Yoga
Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Giovedì, 30 marzo •
10:00 - 11:15
Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2022-23 sarà dedicato ai Chakra e ai canali energetici. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest'anno 2022-23 sarà dedicato ai Chakra e ai canali energetici.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest'anno 2022-23 sarà dedicato ai Chakra e ai canali energetici.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
Condividi questa lezione
18:00

Vincenzo
Hatha Yoga
Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Giovedì, 30 marzo •
18:00 - 19:15
Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2022-23 sarà dedicato ai Chakra e ai canali energetici. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione consapevole. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
Condividi questa lezione
19:30

Vincenzo
Hatha Yoga
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Giovedì, 30 marzo •
19:30 - 20:45
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2022-23 sarà dedicato ai Chakra e ai canali energetici. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione consapevole. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
Condividi questa lezione
20:45

Vincenzo
Meditazione - OFFERTA LIBERA IN STUDIO
Via Silvestri 3, Pisa
Meditazione - OFFERTA LIBERA IN STUDIO
Giovedì, 30 marzo •
20:45 - 21:30
Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2022-23 sarà dedicato ai Chakra e ai canali energetici. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Descrizione
La pratica della meditazione allena a percepire le sensazioni del corpo e a lasciare che siano come sono, accogliendole; allena ad osservare la reattività dei nostri pensieri e delle nostre emozioni e a lasciare andare gli stati mentali negativi distruttivi.
La meditazione se praticata con regolarità, anche solo pochi minuti al giorno, è uno strumento per accrescere il benessere psicofisico e aiuta a superare il dolore.
Il corso fornisce una buona base per poter praticare in autonomia.
La meditazione se praticata con regolarità, anche solo pochi minuti al giorno, è uno strumento per accrescere il benessere psicofisico e aiuta a superare il dolore.
Il corso fornisce una buona base per poter praticare in autonomia.
Condividi questa lezione
21:00

Linda
Acro Yoga
Jazz Road Lab - Via Bovio 11, Pisa
Acro Yoga
Giovedì, 30 marzo •
21:00 - 22:30
Jazz Road Lab - Via Bovio 11, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Descrizione
Una classe nella quale yoga e acrobatica si uniscono. Una pratica per accrescere la fiducia, il gioco ed il senso di comunità, lavorando in coppia e/o in gruppo.
Condividi questa lezione
Venerdì, 31 marzo
18:30

Chiara
YIN/RESTORATIVE + NIDRĀ
Via Silvestri 3, Pisa
YIN/RESTORATIVE + NIDRĀ
Venerdì, 31 marzo •
18:30 - 19:45
Via Silvestri 3, Pisa

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico Tradizionale con Emma e Octavio Salvado.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə di noi ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Ancora 6 disponibili
Descrizione
YIN/RESTORATIVE
Posizioni gentili, yin e ristorative, supportate dai props (blocchi, cuscini, etc.). Ideale per rilasciare le tensioni fisiche e mentali.
Una pratica quieta e introspettiva, dove manterremo le posizioni in modo rilassato per alcuni minuti.
La lunga tenuta delle posizioni con i muscoli rilassati stimola profondamente i sistemi tendineo e miofasciale, rendendoli più forti e adattabili. Nella pratica cerchiamo il rilassamento profondo, del nostro corpo e della nostra mente.
YOGA NIDRĀ
Letteralmente tradotto come yoga del sonno, Yoga Nidrā è una pratica nella quale si combina il rilassamento profondo con la consapevolezza attenta, allo scopo di esplorare consciamente gli stati di veglia e sonno profondo.
Non sono necessarie esperienza o abilità particolari per praticare Yoga Nidrā, durante la sessione si è semplicemente guidatə dalla voce dell’insegnante in questo stato di sonno consapevole.
È una tecnica di meditazione molto profonda, che stimola la connessione tra mente, corpo e anima.
Una pratica quieta e introspettiva, dove manterremo le posizioni in modo rilassato per alcuni minuti.
La lunga tenuta delle posizioni con i muscoli rilassati stimola profondamente i sistemi tendineo e miofasciale, rendendoli più forti e adattabili. Nella pratica cerchiamo il rilassamento profondo, del nostro corpo e della nostra mente.
YOGA NIDRĀ
Letteralmente tradotto come yoga del sonno, Yoga Nidrā è una pratica nella quale si combina il rilassamento profondo con la consapevolezza attenta, allo scopo di esplorare consciamente gli stati di veglia e sonno profondo.
Non sono necessarie esperienza o abilità particolari per praticare Yoga Nidrā, durante la sessione si è semplicemente guidatə dalla voce dell’insegnante in questo stato di sonno consapevole.
È una tecnica di meditazione molto profonda, che stimola la connessione tra mente, corpo e anima.
Condividi questa lezione
19:00

Linda
AcroYoga
Jazz Road Lab - Via Bovio 11, Pisa
AcroYoga
Venerdì, 31 marzo •
19:00 - 20:30
Jazz Road Lab - Via Bovio 11, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Ancora 28 disponibili
Descrizione
Una classe nella quale yoga e acrobatica si uniscono. Una pratica per accrescere la fiducia, il gioco ed il senso di comunità, lavorando in coppia e/o in gruppo.
Condividi questa lezione
Sabato, 1 aprile
10:00

Chiara
Slow Flow
Via Silvestri 3, Pisa
Slow Flow
Sabato, 1 aprile •
10:00 - 11:15
Via Silvestri 3, Pisa

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico Tradizionale con Emma e Octavio Salvado.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə di noi ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Ancora 8 disponibili
Descrizione
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e meditazione.
Le classi sono multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini e cinghie) per adattare le posizioni.
Le classi sono multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini e cinghie) per adattare le posizioni.
Condividi questa lezione
Domenica, 2 aprile
Nessuna lezione
Condividi questa lezione
E-mail
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp