Lunedì, 2 ottobre
18:00

Vincenzo
Hatha Yoga
STUDIO - Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Lunedì, 2 ottobre •
18:00 - 19:15
STUDIO - Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
19:30

Linda
Vinyasa Flow
Via Silvestri 3, Pisa
Vinyasa Flow
Lunedì, 2 ottobre •
19:30 - 20:45
Via Silvestri 3, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Descrizione
Vinyasa yoga e’ una pratica dinamica, i movimenti sono coordinati alla respirazione. Il fondamento e’ il saluto al sole e nella pratica sono incluse posizioni in piedi e di equilibrio, rafforzamento, equilibrio su braccia, apertura delle anche, rafforzamento della spina dorsale e posizioni di allungamento. Una pratica aperta a tutti livelli (open level) che include svariate opzioni.
Condividi questa lezione
20:50

Sara
Ashtanga yoga - lezione guidata per principianti
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Ashtanga yoga - lezione guidata per principianti
Lunedì, 2 ottobre •
20:50 - 22:00
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Sara Chirico
Sara è una praticante di Ashtanga.
Si avvicina allo yoga arrivando dalla disciplina dell'apnea esplorata a livello agonistico.
C'è una forte connessione tra queste due pratiche: la consapevolezza del respiro, la connessione tra corpo e mente e il rimanere nel momento presente.
Si appassiona così presto anche allo yoga e in particolar modo al percorso dell'Ashtanga.
Si forma come insegnante ma continua ad apprendere seguendo formazioni in Italia e in India.
Certificata come insegnante di livello avanzato CSEN 750h.
È abilitata all'insegnamento della Prima serie dell'Ashtanga da MANJU JOIS, figlio di Pattabhi Jois, maestro fondatore dell'Ashtanga vinyasa yoga.
Descrizione
L'Ashtanga vinyasa yoga è una pratica dinamica in cui le posizioni (asana) si susseguono in un flusso ordinato e continuo, coordinando: respirazione (ujjay), sguardo (drishti), sigilli posturali (bandha) e sincronia tra respiro e movimento (vinyasa).
Esistono due tipologie di lezioni:
-'Lezione guidata' in cui l'insegnante guida la classe e si procede tutti insieme. È una lezione in cui apprendere il ritmo e il flusso della pratica.
-'Mysore' (dal nome della città Indiana dove è nata l'Ashtanga) in cui ognuno pratica la sequenza seguendo il proprio ritmo respiratorio e l’insegnante segue singolarmente il percorso di ogni persona, facendo correzioni e introducendo nuove posture. È lo stile tradizionale in cui viene insegnata l'Ashtanga ed è la tipologia di lezione ideale per approfondire la pratica personale sia per principianti che avanzati.
Entrambe le lezioni sono aperte a tutti.
Si procede in modo graduale, coltivando gli insegnamenti della pratica, accogliendo gli stati emotivi che essa ci produce sfruttandoli come occasioni di osservazione di noi stessi.
Esistono due tipologie di lezioni:
-'Lezione guidata' in cui l'insegnante guida la classe e si procede tutti insieme. È una lezione in cui apprendere il ritmo e il flusso della pratica.
-'Mysore' (dal nome della città Indiana dove è nata l'Ashtanga) in cui ognuno pratica la sequenza seguendo il proprio ritmo respiratorio e l’insegnante segue singolarmente il percorso di ogni persona, facendo correzioni e introducendo nuove posture. È lo stile tradizionale in cui viene insegnata l'Ashtanga ed è la tipologia di lezione ideale per approfondire la pratica personale sia per principianti che avanzati.
Entrambe le lezioni sono aperte a tutti.
Si procede in modo graduale, coltivando gli insegnamenti della pratica, accogliendo gli stati emotivi che essa ci produce sfruttandoli come occasioni di osservazione di noi stessi.
Condividi questa lezione
Martedì, 3 ottobre
07:00

Linda
Solar Asana
Onlineonline
Solar Asana
Online
Martedì, 3 ottobre •
07:00 - 08:00
online

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Ancora 10 disponibili
Descrizione
Una classe di Yoga dinamica per caricarsi al mattino e far partire la giornata con energia. Lavoreremo prevalentemente in piedi con Pranayama attivanti.
Condividi questa lezione
13:30

Simila
ANUKALANA YOGA
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
ANUKALANA YOGA
Martedì, 3 ottobre •
13:30 - 14:30
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Simila Laiatici
Nasco sportiva sin da veramente molto piccola come ginnasta di ginnastica artistica e
continuo provando molti sport, palestra e poi lo yoga...o meglio dire le asana.
I libri mi guidano nelle pratiche
Le meditazioni le pratico dopo queste letture ma, in seguito, anche online
Dal 2009 studio e imparo il Tellington TTouch ® sia per gli animali in Italia che “for you” in
Svizzera. Un metodo che utilizza tocchi sul corpo, bendaggi ed altro e che diviene più una
filosofia di vita che una tecnica. Con Linda conosco Ho’oponopono, sciamanesimo Hawaiano
semplice, e la sua meditazione.
Finchè non vedo Jacopo Ceccarelli ed il suo modo di fare yoga che mi conquistano e...dopo
aver aspettato qualche anno per problemi personali inizio la scuola a Samadhi completando le
500hr come insegnante Yoga Anukalana e meditazione con assaggio di yoga in gravidanza con
Laura Mencherini.
Dopo di questo frequento e completo il corso insegnante AerialYoga
Poi il corso di insegnante Thi Chi (che però non pratico ma integro nella mie lezioni)
Intanto molti anni prima avevo già iniziato il cammino con una monaca tantrica che mi ha
accompagnata per molti anni
Nel 2020 mi inizio anche alle pratiche del Mantra Madre del Fulmine e del Diamante e nel
divengo Custode attiva del Mantra Madre con Selene Calloni Williams con la quale avevo
già seguito il corso di Shinrin Yoku per Forest Therapy Guide Aiscon e che mi permette di
offrire pratiche immersi nella natura che tanto amo ed esperisco.
Vivo in campagna con 20 cani, 2 gatti, pecore, oche, galline, api, alpaca.....
Nel 2020 partecipo ad un interessante corso di Landscape 1 sugli alberi e la loro energia, sulla
natura e sull’antenna Lecher che la misura.
Nel 2021 seguo il corso insegnanti online di YogaSynergy con Simon Borg e Bianca Machliss
Amo lo yoga all’aperto e pratico all’aperto spesso.
Dopo aver frequentato YogaNido di Yoga in fascia nel 2021 e Yoga Bimbi nel 2019 apro la
nostra Shala in casa ma già presente prima sulla pedana esterna (costruita durante il primo
lockdown!) e poi nella vecchia stalla ristrutturata sotto casa
Nel 2022 l’ultima particolare formazione Awakening Yogini Shakti con Nadeshwari
Joytimayananda sul risveglio delle Dee, gli archetipi femminili ed i cerchi femminili.
Insegno ed ho insegnato in Italia, a Maiorca e all’estero a gruppi ed individualmente ed in
Ritiri yoga e meditazione.
Regolarmente continuo a nutrirmi io stessa frequentando ritiri, monasteri, luoghi sacri che
per primo esistono in natura. La mia suprema maestra.
Ancora 8 disponibili
Descrizione
Anukalana Yoga è il risultato di una lunga ricerca che ha permesso di rendere la pratica estremamente fluida. Il corpo umano è costituito dal 75/80% di materia fluida e muoverlo rispettando la sua natura permette di moltiplicare i benefici della pratica degli asana.
Questa tendenza che la nostra ricerca ha dimostrato essere già presente nello yoga delle origini, è stata persa quando questa disciplina ha incontrato l’occidente e ha subito l’influenza di un modo più “segmentato” e meno naturale di gestire le transizioni da una posizione all’altra.
Grazie all’integrazione con i principi ispirati ad altre discipline antiche e moderne legate al movimento, Anukalana oggi ti offre il modo più fluido, liquido e naturale di praticare sia le posizioni mantenute che le transizioni. E proprio grazie a questo modo naturale di usare il corpo potrai sentire subito una splendida sensazione di integrazione e una totale assenza di fatica anche dopo i Vinyasa più intensi.
Questa tendenza che la nostra ricerca ha dimostrato essere già presente nello yoga delle origini, è stata persa quando questa disciplina ha incontrato l’occidente e ha subito l’influenza di un modo più “segmentato” e meno naturale di gestire le transizioni da una posizione all’altra.
Grazie all’integrazione con i principi ispirati ad altre discipline antiche e moderne legate al movimento, Anukalana oggi ti offre il modo più fluido, liquido e naturale di praticare sia le posizioni mantenute che le transizioni. E proprio grazie a questo modo naturale di usare il corpo potrai sentire subito una splendida sensazione di integrazione e una totale assenza di fatica anche dopo i Vinyasa più intensi.
Condividi questa lezione
15:30

Simila
YOGA INSIEME POST PARTO
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
YOGA INSIEME POST PARTO
Martedì, 3 ottobre •
15:30 - 16:30
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Simila Laiatici
Nasco sportiva sin da veramente molto piccola come ginnasta di ginnastica artistica e
continuo provando molti sport, palestra e poi lo yoga...o meglio dire le asana.
I libri mi guidano nelle pratiche
Le meditazioni le pratico dopo queste letture ma, in seguito, anche online
Dal 2009 studio e imparo il Tellington TTouch ® sia per gli animali in Italia che “for you” in
Svizzera. Un metodo che utilizza tocchi sul corpo, bendaggi ed altro e che diviene più una
filosofia di vita che una tecnica. Con Linda conosco Ho’oponopono, sciamanesimo Hawaiano
semplice, e la sua meditazione.
Finchè non vedo Jacopo Ceccarelli ed il suo modo di fare yoga che mi conquistano e...dopo
aver aspettato qualche anno per problemi personali inizio la scuola a Samadhi completando le
500hr come insegnante Yoga Anukalana e meditazione con assaggio di yoga in gravidanza con
Laura Mencherini.
Dopo di questo frequento e completo il corso insegnante AerialYoga
Poi il corso di insegnante Thi Chi (che però non pratico ma integro nella mie lezioni)
Intanto molti anni prima avevo già iniziato il cammino con una monaca tantrica che mi ha
accompagnata per molti anni
Nel 2020 mi inizio anche alle pratiche del Mantra Madre del Fulmine e del Diamante e nel
divengo Custode attiva del Mantra Madre con Selene Calloni Williams con la quale avevo
già seguito il corso di Shinrin Yoku per Forest Therapy Guide Aiscon e che mi permette di
offrire pratiche immersi nella natura che tanto amo ed esperisco.
Vivo in campagna con 20 cani, 2 gatti, pecore, oche, galline, api, alpaca.....
Nel 2020 partecipo ad un interessante corso di Landscape 1 sugli alberi e la loro energia, sulla
natura e sull’antenna Lecher che la misura.
Nel 2021 seguo il corso insegnanti online di YogaSynergy con Simon Borg e Bianca Machliss
Amo lo yoga all’aperto e pratico all’aperto spesso.
Dopo aver frequentato YogaNido di Yoga in fascia nel 2021 e Yoga Bimbi nel 2019 apro la
nostra Shala in casa ma già presente prima sulla pedana esterna (costruita durante il primo
lockdown!) e poi nella vecchia stalla ristrutturata sotto casa
Nel 2022 l’ultima particolare formazione Awakening Yogini Shakti con Nadeshwari
Joytimayananda sul risveglio delle Dee, gli archetipi femminili ed i cerchi femminili.
Insegno ed ho insegnato in Italia, a Maiorca e all’estero a gruppi ed individualmente ed in
Ritiri yoga e meditazione.
Regolarmente continuo a nutrirmi io stessa frequentando ritiri, monasteri, luoghi sacri che
per primo esistono in natura. La mia suprema maestra.
Ancora 4 disponibili
Descrizione
Dopo il parto si è catapultate in un mondo che è divenuto istantaneamente dalla prospettiva del “sano egoismo” nel prendersi cura di noi stesse anche per la vita che portiamo in grembo a “annullamento completo con assoluta assenza di egoismo, abbandono al nuovo essere”
C’è un momento, un passaggio dove, se si ha fortuna, qualche familiare ci aiuta, altrimenti si ha bisogno di un cerchio di donne dove muoversi, unirsi (uno dei significati della parola YOGA è proprio questo), allattare, respirare, condividere, ballare con altre donne. Attraverso lo “Yoga post-parto Insieme” tutto questo è possibile.
Sarà possibile praticare asanas con il tuo bambino in braccio, sul petto, sulle gambe e/o nella fascia.
Unisciti al cerchio delle donne Yogini nel momento più impegnativo, ricco e abbondante della tua vita: il corpo si sentirà meglio, la mente più lucida ed il cuore e l’anima più forti.
“Ti aspetto….sono mamma di tre figli e ti comprendo!”
Simila
C’è un momento, un passaggio dove, se si ha fortuna, qualche familiare ci aiuta, altrimenti si ha bisogno di un cerchio di donne dove muoversi, unirsi (uno dei significati della parola YOGA è proprio questo), allattare, respirare, condividere, ballare con altre donne. Attraverso lo “Yoga post-parto Insieme” tutto questo è possibile.
Sarà possibile praticare asanas con il tuo bambino in braccio, sul petto, sulle gambe e/o nella fascia.
Unisciti al cerchio delle donne Yogini nel momento più impegnativo, ricco e abbondante della tua vita: il corpo si sentirà meglio, la mente più lucida ed il cuore e l’anima più forti.
“Ti aspetto….sono mamma di tre figli e ti comprendo!”
Simila
Condividi questa lezione
17:00

Simila
YOGA IN GRAVIDANZA
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
YOGA IN GRAVIDANZA
Martedì, 3 ottobre •
17:00 - 18:15
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Simila Laiatici
Nasco sportiva sin da veramente molto piccola come ginnasta di ginnastica artistica e
continuo provando molti sport, palestra e poi lo yoga...o meglio dire le asana.
I libri mi guidano nelle pratiche
Le meditazioni le pratico dopo queste letture ma, in seguito, anche online
Dal 2009 studio e imparo il Tellington TTouch ® sia per gli animali in Italia che “for you” in
Svizzera. Un metodo che utilizza tocchi sul corpo, bendaggi ed altro e che diviene più una
filosofia di vita che una tecnica. Con Linda conosco Ho’oponopono, sciamanesimo Hawaiano
semplice, e la sua meditazione.
Finchè non vedo Jacopo Ceccarelli ed il suo modo di fare yoga che mi conquistano e...dopo
aver aspettato qualche anno per problemi personali inizio la scuola a Samadhi completando le
500hr come insegnante Yoga Anukalana e meditazione con assaggio di yoga in gravidanza con
Laura Mencherini.
Dopo di questo frequento e completo il corso insegnante AerialYoga
Poi il corso di insegnante Thi Chi (che però non pratico ma integro nella mie lezioni)
Intanto molti anni prima avevo già iniziato il cammino con una monaca tantrica che mi ha
accompagnata per molti anni
Nel 2020 mi inizio anche alle pratiche del Mantra Madre del Fulmine e del Diamante e nel
divengo Custode attiva del Mantra Madre con Selene Calloni Williams con la quale avevo
già seguito il corso di Shinrin Yoku per Forest Therapy Guide Aiscon e che mi permette di
offrire pratiche immersi nella natura che tanto amo ed esperisco.
Vivo in campagna con 20 cani, 2 gatti, pecore, oche, galline, api, alpaca.....
Nel 2020 partecipo ad un interessante corso di Landscape 1 sugli alberi e la loro energia, sulla
natura e sull’antenna Lecher che la misura.
Nel 2021 seguo il corso insegnanti online di YogaSynergy con Simon Borg e Bianca Machliss
Amo lo yoga all’aperto e pratico all’aperto spesso.
Dopo aver frequentato YogaNido di Yoga in fascia nel 2021 e Yoga Bimbi nel 2019 apro la
nostra Shala in casa ma già presente prima sulla pedana esterna (costruita durante il primo
lockdown!) e poi nella vecchia stalla ristrutturata sotto casa
Nel 2022 l’ultima particolare formazione Awakening Yogini Shakti con Nadeshwari
Joytimayananda sul risveglio delle Dee, gli archetipi femminili ed i cerchi femminili.
Insegno ed ho insegnato in Italia, a Maiorca e all’estero a gruppi ed individualmente ed in
Ritiri yoga e meditazione.
Regolarmente continuo a nutrirmi io stessa frequentando ritiri, monasteri, luoghi sacri che
per primo esistono in natura. La mia suprema maestra.
Ancora 4 disponibili
Descrizione
La gravidanza è il momento migliore per fare qualcosa per te stessa e godere questo periodo particolare colmo di cambiamenti, emozioni ed incognite! Praticando Yoga hai l’opportunità di fermarti ed ascoltarti, di imparare a muoverti in maniera più adeguata rispetto alla trasformazione ed i cambiamenti che stanno avvenendo in te. Lo yoga ti guida per sentire ciò che cresce e come gestire le sensazioni che emergono in un momento ormonale unico. Le asana, ovvero posizioni, sono eccellenti aiuti per la schiena, per la ritenzione idrica, i bruciori di stomaco, per la stanchezza, per il sonno disturbato, per il tuo pavimento pelvico, gli organi e tutti i muscoli coinvolti che stanno affrontando il miracolo. E’ unione fra mamma e creatura. E’ sentirsi parte del mondo femminile che ti riporta nella profondità di te stessa e del tuo antico sapere. Le tecniche della respirazione portano benefici a livello psicologico, influendo in modo positivo sugli stati dell’ umore. La corretta respirazione, inoltre, rilassa e dà sollievo ai dolori delle contrazioni e può essere utilizzata anche durante il parto!
Alla fine del mese o del ciclo del bimestre potrà essere creato uno spazio per l’incontro con l’ostetrica e con la Doula, aperto anche ai futuri papà. Sarà l’occasione per condividere le esperienze e per fare domande che riguardano la gravidanza e il post-parto. L’ostetrica potrà rispondere a dubbi su gravidanza, parto, allattamento, rapporto di coppia/familiare, dubbi, paure o semplici consigli. La doula faciliterà lo scambio riguardo agli aspetti emotivi e pratici della preparazione a un post-parto dolce e rispettoso delle sensibilità sia dei genitori che del nascituro. In ogni modo saranno i partecipanti a suggerire e stabilire i temi da affrontare.
Alla fine del mese o del ciclo del bimestre potrà essere creato uno spazio per l’incontro con l’ostetrica e con la Doula, aperto anche ai futuri papà. Sarà l’occasione per condividere le esperienze e per fare domande che riguardano la gravidanza e il post-parto. L’ostetrica potrà rispondere a dubbi su gravidanza, parto, allattamento, rapporto di coppia/familiare, dubbi, paure o semplici consigli. La doula faciliterà lo scambio riguardo agli aspetti emotivi e pratici della preparazione a un post-parto dolce e rispettoso delle sensibilità sia dei genitori che del nascituro. In ogni modo saranno i partecipanti a suggerire e stabilire i temi da affrontare.
Condividi questa lezione
19:00

Chiara
Slow Flow - Moon
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Slow Flow - Moon
Martedì, 3 ottobre •
19:00 - 20:15
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico della tradizione Sri Vidya.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Ancora 6 disponibili
Descrizione
Una pratica per radicarsi nel corpo fisico e stabilizzare la propria mente.
Una pratica nella quale coltivare calma e centratura.
La classe è multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e Meditazione.
Una pratica nella quale coltivare calma e centratura.
La classe è multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e Meditazione.
Condividi questa lezione
21:30

Linda
AcroYoga
Jazz Road Lab, Via Bovio 11
AcroYoga
Martedì, 3 ottobre •
21:30 - 23:00
Jazz Road Lab, Via Bovio 11

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Ancora 27 disponibili
Descrizione
Una classe nella quale yoga e acrobatica si uniscono. Una pratica per accrescere la fiducia, il gioco ed il senso di comunità, lavorando in coppia e/o in gruppo.
Condividi questa lezione
Mercoledì, 4 ottobre
07:30

Chiara
Pranayama e Meditazione
Onlineonline
Pranayama e Meditazione
Online
Mercoledì, 4 ottobre •
07:30 - 08:30
online

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico della tradizione Sri Vidya.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Ancora 10 disponibili
Descrizione
Dedicheremo un momento a risvegliare e mobilizzare corpo e articolazioni per poi concentrarci sul pranayama e la meditazione del mese.
Condividi questa lezione
18:00

Linda
Hatha Vinyasa
Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Vinyasa
Mercoledì, 4 ottobre •
18:00 - 19:15
Via Silvestri 3, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Ancora 10 disponibili
Descrizione
Il corso di Yoga ha l'obiettivo di sciogliere le tensioni nel corpo e riacquistare flessibilità, di raggiungere un equilibrio fisico e mentale generale attraverso un lavoro che muoverà dall’ascolto del respiro, alla pratica delle posizioni dello Yoga.
Una pratica posturale completa per favorire il passaggio del respiro attraverso il canale energetico centrale ed il miglioramento della flessibilità e fluidità in tutto il corpo.
Sviluppando l'ascolto e la sensibilità migliorerai l'amore per te stesso e per gli altri.
Una pratica posturale completa per favorire il passaggio del respiro attraverso il canale energetico centrale ed il miglioramento della flessibilità e fluidità in tutto il corpo.
Sviluppando l'ascolto e la sensibilità migliorerai l'amore per te stesso e per gli altri.
Condividi questa lezione
19:30

Linda
Vinyasa Flow
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Vinyasa Flow
Mercoledì, 4 ottobre •
19:30 - 20:45
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Ancora 9 disponibili
Descrizione
Vinyasa yoga e’ una pratica dinamica, i movimenti sono coordinati alla respirazione. Il fondamento e’ il saluto al sole e nella pratica sono incluse posizioni in piedi e di equilibrio, rafforzamento, equilibrio su braccia, apertura delle anche, rafforzamento della spina dorsale e posizioni di allungamento. Una pratica aperta a tutti livelli (open level) che include svariate opzioni.
Condividi questa lezione
20:50

Sara
Ashtanga yoga - Mysore
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Ashtanga yoga - Mysore
Mercoledì, 4 ottobre •
20:50 - 22:00
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Sara Chirico
Sara è una praticante di Ashtanga.
Si avvicina allo yoga arrivando dalla disciplina dell'apnea esplorata a livello agonistico.
C'è una forte connessione tra queste due pratiche: la consapevolezza del respiro, la connessione tra corpo e mente e il rimanere nel momento presente.
Si appassiona così presto anche allo yoga e in particolar modo al percorso dell'Ashtanga.
Si forma come insegnante ma continua ad apprendere seguendo formazioni in Italia e in India.
Certificata come insegnante di livello avanzato CSEN 750h.
È abilitata all'insegnamento della Prima serie dell'Ashtanga da MANJU JOIS, figlio di Pattabhi Jois, maestro fondatore dell'Ashtanga vinyasa yoga.
Ancora 9 disponibili
Descrizione
L'Ashtanga vinyasa yoga è
una pratica dinamica in cui le posizioni (asana) si susseguono in un flusso ordinato e continuo, coordinando: respirazione (ujjay), sguardo (drishti), sigilli posturali (bandha) e sincronia tra respiro e movimento (vinyasa).
Esistono due tipologie di lezioni:
-'Lezione guidata' in cui l'insegnante guida la classe e si procede tutti insieme. È una lezione in cui apprendere il ritmo e il flusso della pratica.
-'Mysore' (dal nome della città Indiana dove è nata l'Ashtanga) in cui ognuno pratica la sequenza seguendo il proprio ritmo respiratorio e l’insegnante segue singolarmente il percorso di ogni persona, facendo correzioni e introducendo nuove posture. È lo stile tradizionale in cui viene insegnata l'Ashtanga ed è la tipologia di lezione ideale per approfondire la pratica personale sia per principianti che avanzati.
Entrambe le lezioni sono aperte a tutti.
Si procede in modo graduale, coltivando gli insegnamenti della pratica, accogliendo gli stati emotivi che essa ci produce sfruttandoli come occasioni di osservazione di noi stessi.
una pratica dinamica in cui le posizioni (asana) si susseguono in un flusso ordinato e continuo, coordinando: respirazione (ujjay), sguardo (drishti), sigilli posturali (bandha) e sincronia tra respiro e movimento (vinyasa).
Esistono due tipologie di lezioni:
-'Lezione guidata' in cui l'insegnante guida la classe e si procede tutti insieme. È una lezione in cui apprendere il ritmo e il flusso della pratica.
-'Mysore' (dal nome della città Indiana dove è nata l'Ashtanga) in cui ognuno pratica la sequenza seguendo il proprio ritmo respiratorio e l’insegnante segue singolarmente il percorso di ogni persona, facendo correzioni e introducendo nuove posture. È lo stile tradizionale in cui viene insegnata l'Ashtanga ed è la tipologia di lezione ideale per approfondire la pratica personale sia per principianti che avanzati.
Entrambe le lezioni sono aperte a tutti.
Si procede in modo graduale, coltivando gli insegnamenti della pratica, accogliendo gli stati emotivi che essa ci produce sfruttandoli come occasioni di osservazione di noi stessi.
Condividi questa lezione
Giovedì, 5 ottobre
10:00

Vincenzo
Hatha Yoga Dolce
Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga Dolce
Giovedì, 5 ottobre •
10:00 - 11:15
Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Ancora 8 disponibili
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
Condividi questa lezione
13:15

Vincenzo
Hatha Yoga
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Giovedì, 5 ottobre •
13:15 - 14:15
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Ancora 10 disponibili
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione consapevole. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
Condividi questa lezione
18:00

Vincenzo
Hatha Yoga
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Giovedì, 5 ottobre •
18:00 - 19:15
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Ancora 9 disponibili
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
Condividi questa lezione
19:30

Vincenzo
Hatha Yoga
STUDIO - Via Silvestri 3, Pisa
Hatha Yoga
Giovedì, 5 ottobre •
19:30 - 20:45
STUDIO - Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Ancora 10 disponibili
Descrizione
Hatha yoga unisce le posizioni, il respiro, le tecniche di rilassamento e la meditazione. Si cerca così di combinare i movimenti con la calma e con la respirazione. Attraverso queste tecniche si rafforza il corpo, ci si allontana dallo stress quotidiano, si aumenta la concentrazione e si raggiunge una maggiore serenità.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
I gruppi sono piccoli e incorporano studenti di tutti i livelli. Nello yoga è il livello di attenzione e presenza che fa la differenza. Il principiante si concentrerà in particolare sulla parte fisica dell’asana e lo studente più avanzato sarà in grado di concentrarsi sui diversi livelli respiratori, sugli assi del corpo e sulla percezione più sottile dell’esperienza dell’asana.
Ogni anno le pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga.
Ogni mese prepariamo progressivamente una posizione e un pranayama.
Condividi questa lezione
20:45

Vincenzo
Meditazione - OFFERTA LIBERA IN STUDIO
STUDIO - Via Silvestri 3, Pisa
Meditazione - OFFERTA LIBERA IN STUDIO
Giovedì, 5 ottobre •
20:45 - 21:30
STUDIO - Via Silvestri 3, Pisa

Vincenzo Buquicchio
Ha conseguito la prima formazione con la Scuola Insegnanti Yoga Sivananda e in seguito ha frequentato la Scuola di Formazione Sadhana diretta dal maestro Carlos Fiel con il quale ha frequentato il Corso quadriennale terminato nel 2016, continuando la sua ricerca con Carlos Fiel e il team della Scuola Sadhana.
Lo appassiona lo studio, la pratica dei Yoga Sutra di Patanjali e scoprire le radici storiche dello Yoga.
Ogni anno le sue pratiche settimanali hanno un filo conduttore che quest’anno 2023-24 sarà dedicato alle nove Basi Posturali dello Yoga. Ogni mese prepara progressivamente una posizione e un pranayama.
Ancora 10 disponibili
Descrizione
La pratica della meditazione allena a percepire le sensazioni del corpo e a lasciare che siano come sono, accogliendole; allena ad osservare la reattività dei nostri pensieri e delle nostre emozioni e a lasciare andare gli stati mentali negativi distruttivi.
La meditazione se praticata con regolarità, anche solo pochi minuti al giorno, è uno strumento per accrescere il benessere psicofisico e aiuta a superare il dolore.
Il corso fornisce una buona base per poter praticare in autonomia.
La meditazione se praticata con regolarità, anche solo pochi minuti al giorno, è uno strumento per accrescere il benessere psicofisico e aiuta a superare il dolore.
Il corso fornisce una buona base per poter praticare in autonomia.
Condividi questa lezione
21:00

Linda
Acro Yoga
Jazz Road Lab - Via Bovio 11, Pisa
Acro Yoga
Giovedì, 5 ottobre •
21:00 - 22:30
Jazz Road Lab - Via Bovio 11, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Ancora 30 disponibili
Descrizione
Una classe nella quale yoga e acrobatica si uniscono. Una pratica per accrescere la fiducia, il gioco ed il senso di comunità, lavorando in coppia e/o in gruppo.
Condividi questa lezione
Venerdì, 6 ottobre
13:30

Chiara
Slow Flow - Sun
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
Slow Flow - Sun
Venerdì, 6 ottobre •
13:30 - 14:30
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico della tradizione Sri Vidya.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Ancora 10 disponibili
Descrizione
Nella pratica Moon (lunare) del Martedì il focus è sulla stabilità mentale e la calma. Nelle pratiche Sun, solari, ci concentriamo sul rivitalizzare ed innalzare la nostra energia.
Una pratica ideale per uscire da stati pesanti e letargici ed entrare in una forma d’azione ispirata dal cuore.
La classe è multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e Meditazione.
Una pratica ideale per uscire da stati pesanti e letargici ed entrare in una forma d’azione ispirata dal cuore.
La classe è multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e Meditazione.
Condividi questa lezione
18:30

Chiara
YIN/RESTORATIVE & YOGA NIDRĀ
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa
YIN/RESTORATIVE & YOGA NIDRĀ
Venerdì, 6 ottobre •
18:30 - 20:00
STUDIO Via Silvestri 3, Pisa

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico della tradizione Sri Vidya.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Ancora 10 disponibili
Descrizione
YIN/RESTORATIVE
Posizioni gentili, yin e ristorative, supportate dai props (blocchi, cuscini, etc.). Ideale per rilasciare le tensioni fisiche e mentali.
Una pratica quieta e introspettiva, dove manterremo le posizioni in modo rilassato per alcuni minuti.
La lunga tenuta delle posizioni con i muscoli rilassati stimola profondamente i sistemi tendineo e miofasciale, rendendoli più forti e adattabili. Nella pratica cerchiamo il rilassamento profondo, del nostro corpo e della nostra mente.
YOGA NIDRĀ
Letteralmente tradotto come yoga del sonno, Yoga Nidrā è una pratica nella quale si combina il rilassamento profondo con la consapevolezza attenta, allo scopo di esplorare consciamente gli stati di veglia e sonno profondo.
Non sono necessarie esperienza o abilità particolari per praticare Yoga Nidrā, durante la sessione si è semplicemente guidatə dalla voce dell’insegnante in questo stato di sonno consapevole.
È una tecnica di meditazione molto profonda, che stimola la connessione tra mente, corpo e anima.
Posizioni gentili, yin e ristorative, supportate dai props (blocchi, cuscini, etc.). Ideale per rilasciare le tensioni fisiche e mentali.
Una pratica quieta e introspettiva, dove manterremo le posizioni in modo rilassato per alcuni minuti.
La lunga tenuta delle posizioni con i muscoli rilassati stimola profondamente i sistemi tendineo e miofasciale, rendendoli più forti e adattabili. Nella pratica cerchiamo il rilassamento profondo, del nostro corpo e della nostra mente.
YOGA NIDRĀ
Letteralmente tradotto come yoga del sonno, Yoga Nidrā è una pratica nella quale si combina il rilassamento profondo con la consapevolezza attenta, allo scopo di esplorare consciamente gli stati di veglia e sonno profondo.
Non sono necessarie esperienza o abilità particolari per praticare Yoga Nidrā, durante la sessione si è semplicemente guidatə dalla voce dell’insegnante in questo stato di sonno consapevole.
È una tecnica di meditazione molto profonda, che stimola la connessione tra mente, corpo e anima.
Condividi questa lezione
19:00

Linda
Acro Yoga
JAZZROAD LAB Via Bovio 11, Pisa
Acro Yoga
Venerdì, 6 ottobre •
19:00 - 20:30
JAZZROAD LAB Via Bovio 11, Pisa

Linda Palazzolo
Come insegnante ha un approccio giocoso ma profondamente radicato nella conoscenza della
tradizione dello Yoga.
Vive lo Yoga come un cammino di crescita, una grande passione, un momento di condivisione
magica con gli altri, un modo per sperimentare i propri limiti e superarli, per essere in contatto con
il tutto e creare spazi d'amore in cui celebrare la vita in tutte le sue forme.
°°Teacher Training e formazione:
-UEY Certified Teacher Unione Europea Yoga
-Scuola Sadhana Yoga Certified Teacher (Hatha Vinyasa Yoga)
-Scuola ViniYoga (Istituto Lama Tzong Kapa-Pomaia)
-AcroYoga Montreal Certified Teacher TT 2015-16
-Workshop Acroyoga International
-Ritiri di Meditazione Vipassana
-Laurea Filosofia Università di Pisa
-Laurea in Canto Conservatorio Vicenza
-Laurea Magistrale Arrangiamento e Composizione Jazz
Ancora 30 disponibili
Descrizione
Una classe nella quale yoga e acrobatica si uniscono. Una pratica per accrescere la fiducia, il gioco ed il senso di comunità, lavorando in coppia e/o in gruppo.
CHI HA ALMENO UN ANNO DI PRATICA ACCEDE ALLA PRATICA LIBERA, IN CASO CONTRARIO SI PARTECIPERÀ ALLA CLASSE "FORMATIVA" REGOLARE
CHI HA ALMENO UN ANNO DI PRATICA ACCEDE ALLA PRATICA LIBERA, IN CASO CONTRARIO SI PARTECIPERÀ ALLA CLASSE "FORMATIVA" REGOLARE
Condividi questa lezione
Sabato, 7 ottobre
10:00

Chiara
Slow Flow - Sun
Via Silvestri 3, Pisa
Slow Flow - Sun
Sabato, 7 ottobre •
10:00 - 11:15
Via Silvestri 3, Pisa

Chiara Luchetti
Ha studiato Vinyasa e Yin Yoga presso Hari Om – Scuola internazionale di Yoga e arti marziali ad Alessandria.
A questo si aggiungono seminari, ritiri e corsi ai quali partecipa regolarmente con insegnanti internazionali e non – seminari sui 5 elementi, anatomia, ritiri di meditazione e molto altro.
Condivide pratiche di Slow Flow e di Rilassamento profondo (Yin Yoga, Restorative e Yoga Nidrā), ed è istruttrice certificata di Animal Flowmotion. Studia e pratica Hatha Yoga Tantrico della tradizione Sri Vidya.
Il suo approccio alla pratica è rispettoso dell’unicità del corpo di ognunə ed un’esplorazione continua. “Credo che attraverso la presenza nel movimento lento e consapevole, in connessione con il respiro, si possa trovare uno spazio di quiete per la riscoperta della nostra natura più autentica.”
Ancora 9 disponibili
Descrizione
Nella pratica Moon (lunare) del Martedì il focus è sulla stabilità mentale e la calma. Nelle pratiche Sun, solari, ci concentriamo sul rivitalizzare ed innalzare la nostra energia.
Una pratica ideale per uscire da stati pesanti e letargici ed entrare in una forma d’azione ispirata dal cuore.
La classe è multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e Meditazione.
Una pratica ideale per uscire da stati pesanti e letargici ed entrare in una forma d’azione ispirata dal cuore.
La classe è multilivello ed ogni corpo è benvenuto, come anche l’utilizzo di props (mattoncini, cinghie, etc.) per adattare le posizioni.
Una classe dinamica dal ritmo lento, costituita da piccole sequenze di movimento consapevole al centro delle quali vi è l’attenzione al respiro e la presenza mentale. La classe solitamente include anche Pranayama e Meditazione.
Condividi questa lezione
20:30

NAAD YOGA CONCERT
chevron_right
chevron_right
Domenica, 8 ottobre
Nessuna lezione
Condividi questa lezione
E-mail
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp