Monday, 23 May
07:00

Daniela
Hatha Al Risveglio
online classHatha Al Risveglio
online class
Monday, 23 May •
07:00 - 08:00

Daniela Emiliani
Miss Peacock, all’anagrafe Daniela Emiliani. Il nome d’arte desidera essere un omaggio al Pavone come animale guida, e al vento di rinascita che ha trovato da quando è diventata maestra di Yoga.
Dopo circa venti anni nella moda, rivoluziona la sua vita per fare di una passione un lavoro. Ora unisce i fili dello Yoga -incontrato nel 2008– e lo insegna con amore e devozione.
Si è formata presso AIYB -Associazione Italiana Yoga Bambini- dove ha frequentato il Master di 200h con metodo GiocaYoga per la fascia dai 3 ai 18 anni, riconosciuto ai sensi del Miur.
Successivamente, è diventata insegnante di Yin Yoga 50h.
Sono allieva di Piero Pranav Casanova, e ad oggi sto terminando lo Yoga Teacher Training 200h Akhanda Yoga, che è diventata per lei una famiglia.
La trovate alle Aule Filanda tutti i martedì e venerdì in pausa pranzo per una lezione di yoga Flow in presenza e su Zoom.
Durante questa pratica l’attenzione al respiro e al bilanciamento dei nostri 5 elementi attraverso asana, kriya e meditazione, tutti ispirati da un’intenzione guida –Shakti sankhalpa-.
18:30

Pranav
Akhanda
Akhanda
Monday, 23 May •
18:30 - 19:45

Pranav Kutir
Description
Negli ashram in India, dove Pranav si è formato, nelle lezioni di Yoga non esiste una distinzione fra principianti intermedi o avanzati, per questo abbiamo creato una pratica multi livello adatta a tutti. Progettata per ispirare gli studenti attraverso una pratica dinamica fatta di asana, pranayama, mantra e meditazioni più lunghe. Tecniche che funzionano sinergicamente per approfondire l’esplorazione della connessione corpo mente, rimuovere blocchi emotivi e i pensieri inutili!
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
https://kutir.it/tipologia-corsi-2021/
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
https://kutir.it/tipologia-corsi-2021/
Share this class
18:30

Pranav
Akhanda ZOOM
online classAkhanda ZOOM
online class
Monday, 23 May •
18:30 - 19:45

Pranav Kutir
Description
LE LEZIONI MULTILIVELLO DI PIERO:
Negli ashram in India, dove Pranav si è formato, nelle lezioni di Yoga non esiste una distinzione fra principianti intermedi o avanzati, per questo abbiamo creato una pratica multi livello adatta a tutti. Progettata per ispirare gli studenti attraverso una pratica dinamica fatta di asana, pranayama, mantra e meditazioni più lunghe. Tecniche che funzionano sinergicamente per approfondire l’esplorazione della connessione corpo mente, rimuovere blocchi emotivi e i pensieri inutili!
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
Negli ashram in India, dove Pranav si è formato, nelle lezioni di Yoga non esiste una distinzione fra principianti intermedi o avanzati, per questo abbiamo creato una pratica multi livello adatta a tutti. Progettata per ispirare gli studenti attraverso una pratica dinamica fatta di asana, pranayama, mantra e meditazioni più lunghe. Tecniche che funzionano sinergicamente per approfondire l’esplorazione della connessione corpo mente, rimuovere blocchi emotivi e i pensieri inutili!
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
Share this class
20:00

Fenice
Vinyasa
Vinyasa
Monday, 23 May •
20:00 - 21:15

Fenice Canestrini
Fenice si è avvicinata allo yoga nel 2014 sperimentando vari approcci e scuole, in diverse città italiane e in Grecia. Praticando, studiando e insegnando yoga con passione e curiosità.
Viene dal mondo della danza, ma quello che la ha entusiasmata dello yoga è, tra le altre cose, l’attitudine non competitiva e l’abbandono di un’idea di perfezione in favore di un’idea di armonia.
Ha vissuto vissuto in molti posti dove l’unica costante è sempre stata la sua pratica quotidiana, anche e soprattutto nei momenti meno stabili. Ha compiuto il percorso per diventare insegnante (YTT200h) per poter condividere il benessere che deriva da questa disciplina.
Entrare in empatia con chi ha di fronte le permette di adattare la lezione al grado di esperienza e alla necessità fisica, mentale ed emotiva di chi ha di fronte.
Presso il Kutir insegna Vinyasa e Hatha yoga.
Nel Vinyasa si pongono le basi per avere la padronanza del proprio respiro, forza, flessibilità del corpo e della mente, esplorando i propri limiti in modo graduale. Si tratta di una pratica volta a ritrovare centratura, portare energia, sciogliere le tensioni fisiche ed emotive, espellere tossine. Adatta a chi ama il movimento dinamico, aiuta ad avere una postura corretta e una mente flessibile.
Con la disciplina dell’ Hatha yoga si entra nel rispetto del diverso livello ed esperienza degli allievi. Questa pratica è volta a ritrovare il radicamento, l’equilibrio, l’apertura, l’espansione, la consapevolezza ed il movimento sincronizzato con il respiro. Particolarmente adatta a chi ha una vita sedentaria e desidera ritrovare una postura stabile ed energica, unendo corpo-mente-respiro.
Share this class
20:00

Fenice
Vinyasa ZOOM
online classVinyasa ZOOM
online class
Monday, 23 May •
20:00 - 21:15

Fenice Canestrini
Fenice si è avvicinata allo yoga nel 2014 sperimentando vari approcci e scuole, in diverse città italiane e in Grecia. Praticando, studiando e insegnando yoga con passione e curiosità.
Viene dal mondo della danza, ma quello che la ha entusiasmata dello yoga è, tra le altre cose, l’attitudine non competitiva e l’abbandono di un’idea di perfezione in favore di un’idea di armonia.
Ha vissuto vissuto in molti posti dove l’unica costante è sempre stata la sua pratica quotidiana, anche e soprattutto nei momenti meno stabili. Ha compiuto il percorso per diventare insegnante (YTT200h) per poter condividere il benessere che deriva da questa disciplina.
Entrare in empatia con chi ha di fronte le permette di adattare la lezione al grado di esperienza e alla necessità fisica, mentale ed emotiva di chi ha di fronte.
Presso il Kutir insegna Vinyasa e Hatha yoga.
Nel Vinyasa si pongono le basi per avere la padronanza del proprio respiro, forza, flessibilità del corpo e della mente, esplorando i propri limiti in modo graduale. Si tratta di una pratica volta a ritrovare centratura, portare energia, sciogliere le tensioni fisiche ed emotive, espellere tossine. Adatta a chi ama il movimento dinamico, aiuta ad avere una postura corretta e una mente flessibile.
Con la disciplina dell’ Hatha yoga si entra nel rispetto del diverso livello ed esperienza degli allievi. Questa pratica è volta a ritrovare il radicamento, l’equilibrio, l’apertura, l’espansione, la consapevolezza ed il movimento sincronizzato con il respiro. Particolarmente adatta a chi ha una vita sedentaria e desidera ritrovare una postura stabile ed energica, unendo corpo-mente-respiro.
Share this class
Tuesday, 24 May
10:00

Carmen
Hatha in español
online classHatha in español
online class
Tuesday, 24 May •
10:00 - 11:15

Carmen Posta
Carmen started approaching yoga in 2009.
Thanks to her previous esoteric and spiritual training, which she began at a very young age, it was natural for her to follow the yogic path.
In her long inner journey she practiced for years different styles of yoga and explored Eastern philosophies. Until 2021 when she decided to start a new (trans)formative path (still in progress) and enrolled in the 200hr Yoga Teacher Training.
During the training course a "yogic internship" at Kutir takes shape, allowing her to put into practice and share the holistic approach of the Akhanda method, teaching Hatha Yoga online in English and Spanish.
A digital nomad in soul and truth, Carmen shares her practice remotely in Spanish and English every Tuesday and Friday at 10:00 am (GMT +1).
Description
Lezione di Hatha Yoga in spagnolo
Clase de Hatha Yoga en español
Clase de Hatha Yoga en español
Share this class
13:15

Daniela
Flow Akhanda
online classFlow Akhanda
online class
Tuesday, 24 May •
13:15 - 14:30

Daniela Emiliani
Miss Peacock, all’anagrafe Daniela Emiliani. Il nome d’arte desidera essere un omaggio al Pavone come animale guida, e al vento di rinascita che ha trovato da quando è diventata maestra di Yoga.
Dopo circa venti anni nella moda, rivoluziona la sua vita per fare di una passione un lavoro. Ora unisce i fili dello Yoga -incontrato nel 2008– e lo insegna con amore e devozione.
Si è formata presso AIYB -Associazione Italiana Yoga Bambini- dove ha frequentato il Master di 200h con metodo GiocaYoga per la fascia dai 3 ai 18 anni, riconosciuto ai sensi del Miur.
Successivamente, è diventata insegnante di Yin Yoga 50h.
Sono allieva di Piero Pranav Casanova, e ad oggi sto terminando lo Yoga Teacher Training 200h Akhanda Yoga, che è diventata per lei una famiglia.
La trovate alle Aule Filanda tutti i martedì e venerdì in pausa pranzo per una lezione di yoga Flow in presenza e su Zoom.
Durante questa pratica l’attenzione al respiro e al bilanciamento dei nostri 5 elementi attraverso asana, kriya e meditazione, tutti ispirati da un’intenzione guida –Shakti sankhalpa-.
Share this class
13:15

Daniela
Flow Akhanda
Flow Akhanda
Tuesday, 24 May •
13:15 - 14:30

Daniela Emiliani
Miss Peacock, all’anagrafe Daniela Emiliani. Il nome d’arte desidera essere un omaggio al Pavone come animale guida, e al vento di rinascita che ha trovato da quando è diventata maestra di Yoga.
Dopo circa venti anni nella moda, rivoluziona la sua vita per fare di una passione un lavoro. Ora unisce i fili dello Yoga -incontrato nel 2008– e lo insegna con amore e devozione.
Si è formata presso AIYB -Associazione Italiana Yoga Bambini- dove ha frequentato il Master di 200h con metodo GiocaYoga per la fascia dai 3 ai 18 anni, riconosciuto ai sensi del Miur.
Successivamente, è diventata insegnante di Yin Yoga 50h.
Sono allieva di Piero Pranav Casanova, e ad oggi sto terminando lo Yoga Teacher Training 200h Akhanda Yoga, che è diventata per lei una famiglia.
La trovate alle Aule Filanda tutti i martedì e venerdì in pausa pranzo per una lezione di yoga Flow in presenza e su Zoom.
Durante questa pratica l’attenzione al respiro e al bilanciamento dei nostri 5 elementi attraverso asana, kriya e meditazione, tutti ispirati da un’intenzione guida –Shakti sankhalpa-.
Share this class
18:30

Elisa
Equilibrio - online (solo YTT)
online classEquilibrio - online (solo YTT)
online class
Tuesday, 24 May •
18:30 - 19:45

Elisa Marini Diomedi
Elisa pratica yoga presso il Kutir ASD yoga studio dal 2014.
Da sempre grandissima appassionata di sport (corsa e nuoto), si avvicina alla pratica dello yoga con un approccio “da podista”, per via dei dolori alla schiena; scopre così un mondo del tutto inaspettato e lo yoga diventa parte integrante e imprescindibile della sua quotidianità. Realizza che “lo yoga non è una cosa che si fa, ma uno stato in cui si è”. Per questo motivo, sceglie di intraprendere il percorso di teacher training con il maestro, Piero “Pranav” Casanova. Questo percorso, svolto in Italia e durato due anni, si conclude a marzo 2018 con il conseguimento del diploma presso l’Anand Prakash Yoga Ashram di Rishikesh.
Nel 2019 intraprende un percorso di avvicinamento allo Yin yoga con l’insegnante Valeria Prem Joty, esplorando i grandi benefici di questa pratica che apporta equilibrio in un mondo che ci vuole sempre più “Yang”;
Lo stesso anno avvia la collaborazione ai corsi di formazione per insegnanti condotti dal maestro Piero “Pranav” Casanova, tenendo le lezioni di biomeccanica e anatomia grossolana in virtù della sua formazione universitaria di tipo scientifico.
Nel 2020 si avvicina alla pratica della Mindfulness presso Spazio Mindfulness Shreya (Bologna), per approfondire questo tipo di approccio alla coltivazione della consapevolezza e della presenza mentale.
Attualmente tiene lezioni di Yin yoga ed Equilibrio.
Description
L'equilibrio si fonda su radicamento e concentrazione, in questa sequenza andiamo ad esplorare entrambi gli aspetti, lavorando sulla stabilità della mente partendo dai piedi! La sequenza comprende āsana che potenziano gli arti ed il core, per favorire lo sviluppo di forza e stabilità, e si svolge in maniera fluida e dinamica, sempre in sintonia con il respiro.
“Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.”
Lezione adatta a chi pratica con costanza da almeno sei mesi, particolare cautela in caso di difficoltà alle ginocchia.
“Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.”
Lezione adatta a chi pratica con costanza da almeno sei mesi, particolare cautela in caso di difficoltà alle ginocchia.
Share this class
18:30

Elisa
Equilibrio in presenza
Equilibrio in presenza
Tuesday, 24 May •
18:30 - 19:45

Elisa Marini Diomedi
Elisa pratica yoga presso il Kutir ASD yoga studio dal 2014.
Da sempre grandissima appassionata di sport (corsa e nuoto), si avvicina alla pratica dello yoga con un approccio “da podista”, per via dei dolori alla schiena; scopre così un mondo del tutto inaspettato e lo yoga diventa parte integrante e imprescindibile della sua quotidianità. Realizza che “lo yoga non è una cosa che si fa, ma uno stato in cui si è”. Per questo motivo, sceglie di intraprendere il percorso di teacher training con il maestro, Piero “Pranav” Casanova. Questo percorso, svolto in Italia e durato due anni, si conclude a marzo 2018 con il conseguimento del diploma presso l’Anand Prakash Yoga Ashram di Rishikesh.
Nel 2019 intraprende un percorso di avvicinamento allo Yin yoga con l’insegnante Valeria Prem Joty, esplorando i grandi benefici di questa pratica che apporta equilibrio in un mondo che ci vuole sempre più “Yang”;
Lo stesso anno avvia la collaborazione ai corsi di formazione per insegnanti condotti dal maestro Piero “Pranav” Casanova, tenendo le lezioni di biomeccanica e anatomia grossolana in virtù della sua formazione universitaria di tipo scientifico.
Nel 2020 si avvicina alla pratica della Mindfulness presso Spazio Mindfulness Shreya (Bologna), per approfondire questo tipo di approccio alla coltivazione della consapevolezza e della presenza mentale.
Attualmente tiene lezioni di Yin yoga ed Equilibrio.
Description
L'equilibrio si fonda su radicamento e concentrazione, in questa sequenza andiamo ad esplorare entrambi gli aspetti, lavorando sulla stabilità della mente partendo dai piedi! La sequenza comprende āsana che potenziano gli arti ed il core, per favorire lo sviluppo di forza e stabilità, e si svolge in maniera fluida e dinamica, sempre in sintonia con il respiro.
“Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.”
Lezione adatta a chi pratica con costanza da almeno sei mesi, particolare cautela in caso di difficoltà alle ginocchia.
“Non muovere mai l'anima senza il corpo, né il corpo senza l'anima, affinché difendendosi l'uno con l'altra, queste due parti mantengano il loro equilibrio e la loro salute.”
Lezione adatta a chi pratica con costanza da almeno sei mesi, particolare cautela in caso di difficoltà alle ginocchia.
Share this class
18:30

Sara
Kutir Open live su FB
online classKutir Open live su FB
online class
Tuesday, 24 May •
18:30 - 19:45

Sara Dian
Sara inizia il suo personale risveglio una decina di anni fa nel 2012.
Alla ricerca di benessere e consapevolezza va gradualmente più in profondità in un processo di guarigione e di comprensione del sistema olistico che è l’essere umano.
Il 2018 è l’anno nel quale approda al Kutir di Bologna, scuola di Yoga dove comincia a frequentare le lezioni di Piero Pranav Casanova. È cosi che scopre il metodo Akhanda che con il suo approccio di integrazione ed equilibrio -tra corpo, mente, emozioni e spirito- risuona con il suo percorso di vita e la conquista subito.
A Gennaio 2020 intraprende il corso di formazione insegnanti Akhanda Yoga presso Kutir e si diploma con certificato RYS200 Yoga Alliance.
Successivamente consegue le prime 25 ore di formazione sul Pranayama per il benessere emotivo. Da lì inizia un nuovo viaggio dedicato al Pranayama: frequenta online corsi di approfondimento e a Settembre 2021 intraprende la formazione insegnanti Master di Pranayama
RYS100 tenuta da Yogrishi Vishvketu, maestro Himalayano fondatore del metodo Akhanda.
Attualmente fa felicemente parte del corpo insegnanti del team di Q.T. e insegnando lezioni di Hatha 1 e il Corso di Avviamento allo Yoga.
«Hatha 1» è improntato sullo stile Akhanda Yoga e si rivolge a tutti, da chi vuole approcciare lo Yoga per la prima volta a chi pratica già.
Ogni lezione si apre con un tema, filo conduttore con il quale lavorare a livello fisico ed energetico. Attraverso sequenze sempre diverse di asana base e intermedie si pone attenzione sulla consapevolezza del respiro, allineando corpo e mente per bilanciare la nostra energia e prepararci alla meditazione.
Share this class
20:00

Pranav
Hatha
cancelledHatha
cancelled
Tuesday, 24 May •
20:00 - 21:15

Pranav Kutir
Share this class
Wednesday, 25 May
13:15

Elisa
Yin Yoga in presenza
Yin Yoga in presenza
Wednesday, 25 May •
13:15 - 14:30

Elisa Marini Diomedi
Elisa pratica yoga presso il Kutir ASD yoga studio dal 2014.
Da sempre grandissima appassionata di sport (corsa e nuoto), si avvicina alla pratica dello yoga con un approccio “da podista”, per via dei dolori alla schiena; scopre così un mondo del tutto inaspettato e lo yoga diventa parte integrante e imprescindibile della sua quotidianità. Realizza che “lo yoga non è una cosa che si fa, ma uno stato in cui si è”. Per questo motivo, sceglie di intraprendere il percorso di teacher training con il maestro, Piero “Pranav” Casanova. Questo percorso, svolto in Italia e durato due anni, si conclude a marzo 2018 con il conseguimento del diploma presso l’Anand Prakash Yoga Ashram di Rishikesh.
Nel 2019 intraprende un percorso di avvicinamento allo Yin yoga con l’insegnante Valeria Prem Joty, esplorando i grandi benefici di questa pratica che apporta equilibrio in un mondo che ci vuole sempre più “Yang”;
Lo stesso anno avvia la collaborazione ai corsi di formazione per insegnanti condotti dal maestro Piero “Pranav” Casanova, tenendo le lezioni di biomeccanica e anatomia grossolana in virtù della sua formazione universitaria di tipo scientifico.
Nel 2020 si avvicina alla pratica della Mindfulness presso Spazio Mindfulness Shreya (Bologna), per approfondire questo tipo di approccio alla coltivazione della consapevolezza e della presenza mentale.
Attualmente tiene lezioni di Yin yoga ed Equilibrio.
Description
Lo yin yoga è un tipo di pratica che si basa sul mantenere posture per diversi minuti in uno stato di totale immobilità e abbandono muscolare, portando l'allievo ad ascoltare il corpo e, al tempo stesso, a stare in una zona di disagio (che non diventa mai dolore), senza opporre resistenza (che genererebbe tensioni a livello fisico). Si fonda sulla calma, la riflessione, l’introversione, il rilassamento e sulla capacità di abbandonarsi. Rappresenta il complemento ideale per bilanciare l’eccesso di Yang, cioè di azione e corporeità, che caratterizza la quotidianità della nostra società competitiva ed esigente.
Punti cardine:
- Tolleranza dello "stare nel disagio"
- "Gestione" della mente attraverso il respiro
- Azione di allungamento sui tessuti profondi (fascia)
- Sviluppo di pazienza, tolleranza, resilienza, accettazione
Si tratta di una tecnica dolce, estremamente gentile e per tutti, inoltre è un ottimo metodo per incrementare la flessibilità articolare: imparando a rilassare la muscolatura del corpo in un contesto di relativa scomodità, sarà possibile lasciare andare tensioni e contrazioni accumulate nel tempo, soprattutto a livello di spalle, colonna vertebrale e anche.
Si raccomanda di indossare ABITI CALDI.
Punti cardine:
- Tolleranza dello "stare nel disagio"
- "Gestione" della mente attraverso il respiro
- Azione di allungamento sui tessuti profondi (fascia)
- Sviluppo di pazienza, tolleranza, resilienza, accettazione
Si tratta di una tecnica dolce, estremamente gentile e per tutti, inoltre è un ottimo metodo per incrementare la flessibilità articolare: imparando a rilassare la muscolatura del corpo in un contesto di relativa scomodità, sarà possibile lasciare andare tensioni e contrazioni accumulate nel tempo, soprattutto a livello di spalle, colonna vertebrale e anche.
Si raccomanda di indossare ABITI CALDI.
Share this class
13:15

Elisa
Yin Yoga online
online classYin Yoga online
online class
Wednesday, 25 May •
13:15 - 14:30

Elisa Marini Diomedi
Elisa pratica yoga presso il Kutir ASD yoga studio dal 2014.
Da sempre grandissima appassionata di sport (corsa e nuoto), si avvicina alla pratica dello yoga con un approccio “da podista”, per via dei dolori alla schiena; scopre così un mondo del tutto inaspettato e lo yoga diventa parte integrante e imprescindibile della sua quotidianità. Realizza che “lo yoga non è una cosa che si fa, ma uno stato in cui si è”. Per questo motivo, sceglie di intraprendere il percorso di teacher training con il maestro, Piero “Pranav” Casanova. Questo percorso, svolto in Italia e durato due anni, si conclude a marzo 2018 con il conseguimento del diploma presso l’Anand Prakash Yoga Ashram di Rishikesh.
Nel 2019 intraprende un percorso di avvicinamento allo Yin yoga con l’insegnante Valeria Prem Joty, esplorando i grandi benefici di questa pratica che apporta equilibrio in un mondo che ci vuole sempre più “Yang”;
Lo stesso anno avvia la collaborazione ai corsi di formazione per insegnanti condotti dal maestro Piero “Pranav” Casanova, tenendo le lezioni di biomeccanica e anatomia grossolana in virtù della sua formazione universitaria di tipo scientifico.
Nel 2020 si avvicina alla pratica della Mindfulness presso Spazio Mindfulness Shreya (Bologna), per approfondire questo tipo di approccio alla coltivazione della consapevolezza e della presenza mentale.
Attualmente tiene lezioni di Yin yoga ed Equilibrio.
Description
Lo yin yoga è un tipo di pratica che si basa sul mantenere posture per diversi minuti in uno stato di totale immobilità e abbandono muscolare, portando l'allievo ad ascoltare il corpo e, al tempo stesso, a stare in una zona di disagio (che non diventa mai dolore), senza opporre resistenza (che genererebbe tensioni a livello fisico). Si fonda sulla calma, la riflessione, l’introversione, il rilassamento e sulla capacità di abbandonarsi. Rappresenta il complemento ideale per bilanciare l’eccesso di Yang, cioè di azione e corporeità, che caratterizza la quotidianità della nostra società competitiva ed esigente.
Punti cardine:
- Tolleranza dello "stare nel disagio"
- "Gestione" della mente attraverso il respiro
- Azione di allungamento sui tessuti profondi (fascia)
- Sviluppo di pazienza, tolleranza, resilienza, accettazione
Si tratta di una tecnica dolce, estremamente gentile e per tutti, inoltre è un ottimo metodo per incrementare la flessibilità articolare: imparando a rilassare la muscolatura del corpo in un contesto di relativa scomodità, sarà possibile lasciare andare tensioni e contrazioni accumulate nel tempo, soprattutto a livello di spalle, colonna vertebrale e anche.
Si raccomanda di indossare ABITI CALDI.
Punti cardine:
- Tolleranza dello "stare nel disagio"
- "Gestione" della mente attraverso il respiro
- Azione di allungamento sui tessuti profondi (fascia)
- Sviluppo di pazienza, tolleranza, resilienza, accettazione
Si tratta di una tecnica dolce, estremamente gentile e per tutti, inoltre è un ottimo metodo per incrementare la flessibilità articolare: imparando a rilassare la muscolatura del corpo in un contesto di relativa scomodità, sarà possibile lasciare andare tensioni e contrazioni accumulate nel tempo, soprattutto a livello di spalle, colonna vertebrale e anche.
Si raccomanda di indossare ABITI CALDI.
Share this class
18:30

Sara
Hatha 1
online classHatha 1
online class
Wednesday, 25 May •
18:30 - 19:45

Sara Dian
Sara inizia il suo personale risveglio una decina di anni fa nel 2012.
Alla ricerca di benessere e consapevolezza va gradualmente più in profondità in un processo di guarigione e di comprensione del sistema olistico che è l’essere umano.
Il 2018 è l’anno nel quale approda al Kutir di Bologna, scuola di Yoga dove comincia a frequentare le lezioni di Piero Pranav Casanova. È cosi che scopre il metodo Akhanda che con il suo approccio di integrazione ed equilibrio -tra corpo, mente, emozioni e spirito- risuona con il suo percorso di vita e la conquista subito.
A Gennaio 2020 intraprende il corso di formazione insegnanti Akhanda Yoga presso Kutir e si diploma con certificato RYS200 Yoga Alliance.
Successivamente consegue le prime 25 ore di formazione sul Pranayama per il benessere emotivo. Da lì inizia un nuovo viaggio dedicato al Pranayama: frequenta online corsi di approfondimento e a Settembre 2021 intraprende la formazione insegnanti Master di Pranayama
RYS100 tenuta da Yogrishi Vishvketu, maestro Himalayano fondatore del metodo Akhanda.
Attualmente fa felicemente parte del corpo insegnanti del team di Q.T. e insegnando lezioni di Hatha 1 e il Corso di Avviamento allo Yoga.
«Hatha 1» è improntato sullo stile Akhanda Yoga e si rivolge a tutti, da chi vuole approcciare lo Yoga per la prima volta a chi pratica già.
Ogni lezione si apre con un tema, filo conduttore con il quale lavorare a livello fisico ed energetico. Attraverso sequenze sempre diverse di asana base e intermedie si pone attenzione sulla consapevolezza del respiro, allineando corpo e mente per bilanciare la nostra energia e prepararci alla meditazione.
Share this class
18:30

Sara
Hatha 1
Hatha 1
Wednesday, 25 May •
18:30 - 19:45

Sara Dian
Sara inizia il suo personale risveglio una decina di anni fa nel 2012.
Alla ricerca di benessere e consapevolezza va gradualmente più in profondità in un processo di guarigione e di comprensione del sistema olistico che è l’essere umano.
Il 2018 è l’anno nel quale approda al Kutir di Bologna, scuola di Yoga dove comincia a frequentare le lezioni di Piero Pranav Casanova. È cosi che scopre il metodo Akhanda che con il suo approccio di integrazione ed equilibrio -tra corpo, mente, emozioni e spirito- risuona con il suo percorso di vita e la conquista subito.
A Gennaio 2020 intraprende il corso di formazione insegnanti Akhanda Yoga presso Kutir e si diploma con certificato RYS200 Yoga Alliance.
Successivamente consegue le prime 25 ore di formazione sul Pranayama per il benessere emotivo. Da lì inizia un nuovo viaggio dedicato al Pranayama: frequenta online corsi di approfondimento e a Settembre 2021 intraprende la formazione insegnanti Master di Pranayama
RYS100 tenuta da Yogrishi Vishvketu, maestro Himalayano fondatore del metodo Akhanda.
Attualmente fa felicemente parte del corpo insegnanti del team di Q.T. e insegnando lezioni di Hatha 1 e il Corso di Avviamento allo Yoga.
«Hatha 1» è improntato sullo stile Akhanda Yoga e si rivolge a tutti, da chi vuole approcciare lo Yoga per la prima volta a chi pratica già.
Ogni lezione si apre con un tema, filo conduttore con il quale lavorare a livello fisico ed energetico. Attraverso sequenze sempre diverse di asana base e intermedie si pone attenzione sulla consapevolezza del respiro, allineando corpo e mente per bilanciare la nostra energia e prepararci alla meditazione.
Share this class
20:00

Kutir
Tessuti
Tessuti
Wednesday, 25 May •
20:00 - 21:30

Kutir Team
Description
Contattare gli insegnanti prima di prenotarsi
Share this class
21:30

Riccardo
Tessuti 21:30
Tessuti 21:30
Wednesday, 25 May •
21:30 - 23:00

Riccardo Rubini
Description
Contattare l'insegnante prima di iscriversi
Share this class
Thursday, 26 May
07:00

Daniela
Hatha Al Risveglio
online classHatha Al Risveglio
online class
Thursday, 26 May •
07:00 - 08:00

Daniela Emiliani
Miss Peacock, all’anagrafe Daniela Emiliani. Il nome d’arte desidera essere un omaggio al Pavone come animale guida, e al vento di rinascita che ha trovato da quando è diventata maestra di Yoga.
Dopo circa venti anni nella moda, rivoluziona la sua vita per fare di una passione un lavoro. Ora unisce i fili dello Yoga -incontrato nel 2008– e lo insegna con amore e devozione.
Si è formata presso AIYB -Associazione Italiana Yoga Bambini- dove ha frequentato il Master di 200h con metodo GiocaYoga per la fascia dai 3 ai 18 anni, riconosciuto ai sensi del Miur.
Successivamente, è diventata insegnante di Yin Yoga 50h.
Sono allieva di Piero Pranav Casanova, e ad oggi sto terminando lo Yoga Teacher Training 200h Akhanda Yoga, che è diventata per lei una famiglia.
La trovate alle Aule Filanda tutti i martedì e venerdì in pausa pranzo per una lezione di yoga Flow in presenza e su Zoom.
Durante questa pratica l’attenzione al respiro e al bilanciamento dei nostri 5 elementi attraverso asana, kriya e meditazione, tutti ispirati da un’intenzione guida –Shakti sankhalpa-.
Share this class
10:00

Fenice
Hata
Hata
Thursday, 26 May •
10:00 - 11:15

Fenice Canestrini
Fenice si è avvicinata allo yoga nel 2014 sperimentando vari approcci e scuole, in diverse città italiane e in Grecia. Praticando, studiando e insegnando yoga con passione e curiosità.
Viene dal mondo della danza, ma quello che la ha entusiasmata dello yoga è, tra le altre cose, l’attitudine non competitiva e l’abbandono di un’idea di perfezione in favore di un’idea di armonia.
Ha vissuto vissuto in molti posti dove l’unica costante è sempre stata la sua pratica quotidiana, anche e soprattutto nei momenti meno stabili. Ha compiuto il percorso per diventare insegnante (YTT200h) per poter condividere il benessere che deriva da questa disciplina.
Entrare in empatia con chi ha di fronte le permette di adattare la lezione al grado di esperienza e alla necessità fisica, mentale ed emotiva di chi ha di fronte.
Presso il Kutir insegna Vinyasa e Hatha yoga.
Nel Vinyasa si pongono le basi per avere la padronanza del proprio respiro, forza, flessibilità del corpo e della mente, esplorando i propri limiti in modo graduale. Si tratta di una pratica volta a ritrovare centratura, portare energia, sciogliere le tensioni fisiche ed emotive, espellere tossine. Adatta a chi ama il movimento dinamico, aiuta ad avere una postura corretta e una mente flessibile.
Con la disciplina dell’ Hatha yoga si entra nel rispetto del diverso livello ed esperienza degli allievi. Questa pratica è volta a ritrovare il radicamento, l’equilibrio, l’apertura, l’espansione, la consapevolezza ed il movimento sincronizzato con il respiro. Particolarmente adatta a chi ha una vita sedentaria e desidera ritrovare una postura stabile ed energica, unendo corpo-mente-respiro.
Share this class
10:00

Fenice
Hata ZOOM
online classHata ZOOM
online class
Thursday, 26 May •
10:00 - 11:15

Fenice Canestrini
Fenice si è avvicinata allo yoga nel 2014 sperimentando vari approcci e scuole, in diverse città italiane e in Grecia. Praticando, studiando e insegnando yoga con passione e curiosità.
Viene dal mondo della danza, ma quello che la ha entusiasmata dello yoga è, tra le altre cose, l’attitudine non competitiva e l’abbandono di un’idea di perfezione in favore di un’idea di armonia.
Ha vissuto vissuto in molti posti dove l’unica costante è sempre stata la sua pratica quotidiana, anche e soprattutto nei momenti meno stabili. Ha compiuto il percorso per diventare insegnante (YTT200h) per poter condividere il benessere che deriva da questa disciplina.
Entrare in empatia con chi ha di fronte le permette di adattare la lezione al grado di esperienza e alla necessità fisica, mentale ed emotiva di chi ha di fronte.
Presso il Kutir insegna Vinyasa e Hatha yoga.
Nel Vinyasa si pongono le basi per avere la padronanza del proprio respiro, forza, flessibilità del corpo e della mente, esplorando i propri limiti in modo graduale. Si tratta di una pratica volta a ritrovare centratura, portare energia, sciogliere le tensioni fisiche ed emotive, espellere tossine. Adatta a chi ama il movimento dinamico, aiuta ad avere una postura corretta e una mente flessibile.
Con la disciplina dell’ Hatha yoga si entra nel rispetto del diverso livello ed esperienza degli allievi. Questa pratica è volta a ritrovare il radicamento, l’equilibrio, l’apertura, l’espansione, la consapevolezza ed il movimento sincronizzato con il respiro. Particolarmente adatta a chi ha una vita sedentaria e desidera ritrovare una postura stabile ed energica, unendo corpo-mente-respiro.
Share this class
18:30

Pranav
Akhanda
Akhanda
Thursday, 26 May •
18:30 - 19:45

Pranav Kutir
Description
LE LEZIONI MULTILIVELLO DI PIERO:
Negli ashram in India, dove Pranav si è formato, nelle lezioni di Yoga non esiste una distinzione fra principianti intermedi o avanzati, per questo abbiamo creato una pratica multi livello adatta a tutti. Progettata per ispirare gli studenti attraverso una pratica dinamica fatta di asana, pranayama, mantra e meditazioni più lunghe. Tecniche che funzionano sinergicamente per approfondire l’esplorazione della connessione corpo mente, rimuovere blocchi emotivi e i pensieri inutili!
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
Negli ashram in India, dove Pranav si è formato, nelle lezioni di Yoga non esiste una distinzione fra principianti intermedi o avanzati, per questo abbiamo creato una pratica multi livello adatta a tutti. Progettata per ispirare gli studenti attraverso una pratica dinamica fatta di asana, pranayama, mantra e meditazioni più lunghe. Tecniche che funzionano sinergicamente per approfondire l’esplorazione della connessione corpo mente, rimuovere blocchi emotivi e i pensieri inutili!
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
Share this class
18:30

Pranav
Akhanda ZOOM
online classAkhanda ZOOM
online class
Thursday, 26 May •
18:30 - 19:45

Pranav Kutir
Description
LE LEZIONI MULTILIVELLO DI PIERO:
Negli ashram in India, dove Pranav si è formato, nelle lezioni di Yoga non esiste una distinzione fra principianti intermedi o avanzati, per questo abbiamo creato una pratica multi livello adatta a tutti. Progettata per ispirare gli studenti attraverso una pratica dinamica fatta di asana, pranayama, mantra e meditazioni più lunghe. Tecniche che funzionano sinergicamente per approfondire l’esplorazione della connessione corpo mente, rimuovere blocchi emotivi e i pensieri inutili!
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
Negli ashram in India, dove Pranav si è formato, nelle lezioni di Yoga non esiste una distinzione fra principianti intermedi o avanzati, per questo abbiamo creato una pratica multi livello adatta a tutti. Progettata per ispirare gli studenti attraverso una pratica dinamica fatta di asana, pranayama, mantra e meditazioni più lunghe. Tecniche che funzionano sinergicamente per approfondire l’esplorazione della connessione corpo mente, rimuovere blocchi emotivi e i pensieri inutili!
Questo tipo di corso sarà sensibile a:
• Capacità, limiti e preparazione degli allievi presenti.
• Stagionalità del corso (inverno, estate, mattino o sera)
Benefici immediati della pratica:
• aumenta la consapevolezza energetica;
• equilibra ed espande il flusso di prana;
• stimola la vitalità fisica;
• favorisce l’insorgere di uno stato di calma e rilassatezza;
• promuove l’aumento delle difese immunitarie;
• calibra l’allineamento posturale;
• sollecita la concentrazione;
• incentiva l’ottimismo con la sua funzione antidepressiva.
• è adatta a tutti!
Share this class
20:00

Fenice
Vinyasa
Vinyasa
Thursday, 26 May •
20:00 - 21:15

Fenice Canestrini
Fenice si è avvicinata allo yoga nel 2014 sperimentando vari approcci e scuole, in diverse città italiane e in Grecia. Praticando, studiando e insegnando yoga con passione e curiosità.
Viene dal mondo della danza, ma quello che la ha entusiasmata dello yoga è, tra le altre cose, l’attitudine non competitiva e l’abbandono di un’idea di perfezione in favore di un’idea di armonia.
Ha vissuto vissuto in molti posti dove l’unica costante è sempre stata la sua pratica quotidiana, anche e soprattutto nei momenti meno stabili. Ha compiuto il percorso per diventare insegnante (YTT200h) per poter condividere il benessere che deriva da questa disciplina.
Entrare in empatia con chi ha di fronte le permette di adattare la lezione al grado di esperienza e alla necessità fisica, mentale ed emotiva di chi ha di fronte.
Presso il Kutir insegna Vinyasa e Hatha yoga.
Nel Vinyasa si pongono le basi per avere la padronanza del proprio respiro, forza, flessibilità del corpo e della mente, esplorando i propri limiti in modo graduale. Si tratta di una pratica volta a ritrovare centratura, portare energia, sciogliere le tensioni fisiche ed emotive, espellere tossine. Adatta a chi ama il movimento dinamico, aiuta ad avere una postura corretta e una mente flessibile.
Con la disciplina dell’ Hatha yoga si entra nel rispetto del diverso livello ed esperienza degli allievi. Questa pratica è volta a ritrovare il radicamento, l’equilibrio, l’apertura, l’espansione, la consapevolezza ed il movimento sincronizzato con il respiro. Particolarmente adatta a chi ha una vita sedentaria e desidera ritrovare una postura stabile ed energica, unendo corpo-mente-respiro.
Share this class
20:00

Fenice
Vinyasa ZOOM
online classVinyasa ZOOM
online class
Thursday, 26 May •
20:00 - 21:15

Fenice Canestrini
Fenice si è avvicinata allo yoga nel 2014 sperimentando vari approcci e scuole, in diverse città italiane e in Grecia. Praticando, studiando e insegnando yoga con passione e curiosità.
Viene dal mondo della danza, ma quello che la ha entusiasmata dello yoga è, tra le altre cose, l’attitudine non competitiva e l’abbandono di un’idea di perfezione in favore di un’idea di armonia.
Ha vissuto vissuto in molti posti dove l’unica costante è sempre stata la sua pratica quotidiana, anche e soprattutto nei momenti meno stabili. Ha compiuto il percorso per diventare insegnante (YTT200h) per poter condividere il benessere che deriva da questa disciplina.
Entrare in empatia con chi ha di fronte le permette di adattare la lezione al grado di esperienza e alla necessità fisica, mentale ed emotiva di chi ha di fronte.
Presso il Kutir insegna Vinyasa e Hatha yoga.
Nel Vinyasa si pongono le basi per avere la padronanza del proprio respiro, forza, flessibilità del corpo e della mente, esplorando i propri limiti in modo graduale. Si tratta di una pratica volta a ritrovare centratura, portare energia, sciogliere le tensioni fisiche ed emotive, espellere tossine. Adatta a chi ama il movimento dinamico, aiuta ad avere una postura corretta e una mente flessibile.
Con la disciplina dell’ Hatha yoga si entra nel rispetto del diverso livello ed esperienza degli allievi. Questa pratica è volta a ritrovare il radicamento, l’equilibrio, l’apertura, l’espansione, la consapevolezza ed il movimento sincronizzato con il respiro. Particolarmente adatta a chi ha una vita sedentaria e desidera ritrovare una postura stabile ed energica, unendo corpo-mente-respiro.
Share this class
Friday, 27 May
10:00

Carmen
Hatha in English
online classHatha in English
online class
Friday, 27 May •
10:00 - 11:15

Carmen Posta
Carmen started approaching yoga in 2009.
Thanks to her previous esoteric and spiritual training, which she began at a very young age, it was natural for her to follow the yogic path.
In her long inner journey she practiced for years different styles of yoga and explored Eastern philosophies. Until 2021 when she decided to start a new (trans)formative path (still in progress) and enrolled in the 200hr Yoga Teacher Training.
During the training course a "yogic internship" at Kutir takes shape, allowing her to put into practice and share the holistic approach of the Akhanda method, teaching Hatha Yoga online in English and Spanish.
A digital nomad in soul and truth, Carmen shares her practice remotely in Spanish and English every Tuesday and Friday at 10:00 am (GMT +1).
Description
Lezione di Hatha Yoga in inglese
Hatha Yoga practice in English
Hatha Yoga practice in English
Share this class
13:15

Daniela
Flow Akhanda
Flow Akhanda
Friday, 27 May •
13:15 - 14:30

Daniela Emiliani
Miss Peacock, all’anagrafe Daniela Emiliani. Il nome d’arte desidera essere un omaggio al Pavone come animale guida, e al vento di rinascita che ha trovato da quando è diventata maestra di Yoga.
Dopo circa venti anni nella moda, rivoluziona la sua vita per fare di una passione un lavoro. Ora unisce i fili dello Yoga -incontrato nel 2008– e lo insegna con amore e devozione.
Si è formata presso AIYB -Associazione Italiana Yoga Bambini- dove ha frequentato il Master di 200h con metodo GiocaYoga per la fascia dai 3 ai 18 anni, riconosciuto ai sensi del Miur.
Successivamente, è diventata insegnante di Yin Yoga 50h.
Sono allieva di Piero Pranav Casanova, e ad oggi sto terminando lo Yoga Teacher Training 200h Akhanda Yoga, che è diventata per lei una famiglia.
La trovate alle Aule Filanda tutti i martedì e venerdì in pausa pranzo per una lezione di yoga Flow in presenza e su Zoom.
Durante questa pratica l’attenzione al respiro e al bilanciamento dei nostri 5 elementi attraverso asana, kriya e meditazione, tutti ispirati da un’intenzione guida –Shakti sankhalpa-.
Share this class
18:30

Sara
Hatha 1
Hatha 1
Friday, 27 May •
18:30 - 19:45

Sara Dian
Sara inizia il suo personale risveglio una decina di anni fa nel 2012.
Alla ricerca di benessere e consapevolezza va gradualmente più in profondità in un processo di guarigione e di comprensione del sistema olistico che è l’essere umano.
Il 2018 è l’anno nel quale approda al Kutir di Bologna, scuola di Yoga dove comincia a frequentare le lezioni di Piero Pranav Casanova. È cosi che scopre il metodo Akhanda che con il suo approccio di integrazione ed equilibrio -tra corpo, mente, emozioni e spirito- risuona con il suo percorso di vita e la conquista subito.
A Gennaio 2020 intraprende il corso di formazione insegnanti Akhanda Yoga presso Kutir e si diploma con certificato RYS200 Yoga Alliance.
Successivamente consegue le prime 25 ore di formazione sul Pranayama per il benessere emotivo. Da lì inizia un nuovo viaggio dedicato al Pranayama: frequenta online corsi di approfondimento e a Settembre 2021 intraprende la formazione insegnanti Master di Pranayama
RYS100 tenuta da Yogrishi Vishvketu, maestro Himalayano fondatore del metodo Akhanda.
Attualmente fa felicemente parte del corpo insegnanti del team di Q.T. e insegnando lezioni di Hatha 1 e il Corso di Avviamento allo Yoga.
«Hatha 1» è improntato sullo stile Akhanda Yoga e si rivolge a tutti, da chi vuole approcciare lo Yoga per la prima volta a chi pratica già.
Ogni lezione si apre con un tema, filo conduttore con il quale lavorare a livello fisico ed energetico. Attraverso sequenze sempre diverse di asana base e intermedie si pone attenzione sulla consapevolezza del respiro, allineando corpo e mente per bilanciare la nostra energia e prepararci alla meditazione.
Share this class
18:30

Sara
Hatha1
online classHatha1
online class
Friday, 27 May •
18:30 - 19:45

Sara Dian
Sara inizia il suo personale risveglio una decina di anni fa nel 2012.
Alla ricerca di benessere e consapevolezza va gradualmente più in profondità in un processo di guarigione e di comprensione del sistema olistico che è l’essere umano.
Il 2018 è l’anno nel quale approda al Kutir di Bologna, scuola di Yoga dove comincia a frequentare le lezioni di Piero Pranav Casanova. È cosi che scopre il metodo Akhanda che con il suo approccio di integrazione ed equilibrio -tra corpo, mente, emozioni e spirito- risuona con il suo percorso di vita e la conquista subito.
A Gennaio 2020 intraprende il corso di formazione insegnanti Akhanda Yoga presso Kutir e si diploma con certificato RYS200 Yoga Alliance.
Successivamente consegue le prime 25 ore di formazione sul Pranayama per il benessere emotivo. Da lì inizia un nuovo viaggio dedicato al Pranayama: frequenta online corsi di approfondimento e a Settembre 2021 intraprende la formazione insegnanti Master di Pranayama
RYS100 tenuta da Yogrishi Vishvketu, maestro Himalayano fondatore del metodo Akhanda.
Attualmente fa felicemente parte del corpo insegnanti del team di Q.T. e insegnando lezioni di Hatha 1 e il Corso di Avviamento allo Yoga.
«Hatha 1» è improntato sullo stile Akhanda Yoga e si rivolge a tutti, da chi vuole approcciare lo Yoga per la prima volta a chi pratica già.
Ogni lezione si apre con un tema, filo conduttore con il quale lavorare a livello fisico ed energetico. Attraverso sequenze sempre diverse di asana base e intermedie si pone attenzione sulla consapevolezza del respiro, allineando corpo e mente per bilanciare la nostra energia e prepararci alla meditazione.
Share this class
18:30

Elisa
Yin Yoga online
online classYin Yoga online
online class
Friday, 27 May •
18:30 - 19:45

Elisa Marini Diomedi
Elisa pratica yoga presso il Kutir ASD yoga studio dal 2014.
Da sempre grandissima appassionata di sport (corsa e nuoto), si avvicina alla pratica dello yoga con un approccio “da podista”, per via dei dolori alla schiena; scopre così un mondo del tutto inaspettato e lo yoga diventa parte integrante e imprescindibile della sua quotidianità. Realizza che “lo yoga non è una cosa che si fa, ma uno stato in cui si è”. Per questo motivo, sceglie di intraprendere il percorso di teacher training con il maestro, Piero “Pranav” Casanova. Questo percorso, svolto in Italia e durato due anni, si conclude a marzo 2018 con il conseguimento del diploma presso l’Anand Prakash Yoga Ashram di Rishikesh.
Nel 2019 intraprende un percorso di avvicinamento allo Yin yoga con l’insegnante Valeria Prem Joty, esplorando i grandi benefici di questa pratica che apporta equilibrio in un mondo che ci vuole sempre più “Yang”;
Lo stesso anno avvia la collaborazione ai corsi di formazione per insegnanti condotti dal maestro Piero “Pranav” Casanova, tenendo le lezioni di biomeccanica e anatomia grossolana in virtù della sua formazione universitaria di tipo scientifico.
Nel 2020 si avvicina alla pratica della Mindfulness presso Spazio Mindfulness Shreya (Bologna), per approfondire questo tipo di approccio alla coltivazione della consapevolezza e della presenza mentale.
Attualmente tiene lezioni di Yin yoga ed Equilibrio.
Description
Lo yin yoga è un tipo di pratica che si basa sul mantenere posture per diversi minuti in uno stato di totale immobilità e abbandono muscolare, portando l'allievo ad ascoltare il corpo e, al tempo stesso, a stare in una zona di disagio (che non diventa mai dolore), senza opporre resistenza (che genererebbe tensioni a livello fisico). Si fonda sulla calma, la riflessione, l’introversione, il rilassamento e sulla capacità di abbandonarsi. Rappresenta il complemento ideale per bilanciare l’eccesso di Yang, cioè di azione e corporeità, che caratterizza la quotidianità della nostra società competitiva ed esigente.
Punti cardine:
- Tolleranza dello "stare nel disagio"
- "Gestione" della mente attraverso il respiro
- Azione di allungamento sui tessuti profondi (fascia)
- Sviluppo di pazienza, tolleranza, resilienza, accettazione
Si tratta di una tecnica dolce, estremamente gentile e per tutti, inoltre è un ottimo metodo per incrementare la flessibilità articolare: imparando a rilassare la muscolatura del corpo in un contesto di relativa scomodità, sarà possibile lasciare andare tensioni e contrazioni accumulate nel tempo, soprattutto a livello di spalle, colonna vertebrale e anche.
Si raccomanda di indossare ABITI CALDI.
Punti cardine:
- Tolleranza dello "stare nel disagio"
- "Gestione" della mente attraverso il respiro
- Azione di allungamento sui tessuti profondi (fascia)
- Sviluppo di pazienza, tolleranza, resilienza, accettazione
Si tratta di una tecnica dolce, estremamente gentile e per tutti, inoltre è un ottimo metodo per incrementare la flessibilità articolare: imparando a rilassare la muscolatura del corpo in un contesto di relativa scomodità, sarà possibile lasciare andare tensioni e contrazioni accumulate nel tempo, soprattutto a livello di spalle, colonna vertebrale e anche.
Si raccomanda di indossare ABITI CALDI.
Share this class
Saturday, 28 May
No classes
Sunday, 29 May
No classes
Share this class
Email
Facebook
Twitter
Linkedin
Whatsapp